Il legame con l’arte e l’amore per Poggio San Marcello (An) hanno spinto Johanna Peltner-Rambeck, Hans Rambeck e Johannes Veit a realizzare un festival d’arte nel 2019.

Obiettivo degli ideatori era condividere la bellezza del luogo e dei suoi dintorni, l’energia ispiratrice che vi si respira, sia con gli artisti che con gli amanti dell’arte e naturalmente con gli abitanti di Poggio San Marcello.

La realizzazione del progetto “insieme sette giorni d’arte” non sarebbe stata possibile senza il supporto del Comune, della Pro Loco e del parroco.

Affinché il festival possa continuare ad esistere anche in futuro, nel 2020 è stata fondata un’associazione senza scopo di lucro dal nome “Scambio culturale europeo Poggio San Marcello e.V.”, dove saranno i benvenuti nuovi membri e collaboratori. 

 

Oltre all’organizzazione del festival, durante tutto l’anno saranno in programma seminari sull’arte e la lingua e lo scambio tra i paesi partecipanti.

Se siete interessati e vorreste più informazioni, potete dare un’occhiata allo statuto dell’associazione, mentre qui di seguito troverete, formulate in maniera meno giuridica, le idee che si trovano alla base della sua fondazione:

 

Poggio San Marcello è un luogo d’incontro con l’arte e gli artisti, anche per chi non ha dimestichezza con questi ambiti. Tutte le età sono le benvenute. E’ un’occasione per acquisire competenze interculturali. 

A livello individuale l’arte verrà vissuta come un fatto privato e si trarrà forza dalla propria attività creativa.

All’interno dei laboratori allo stesso tempo possono essere acquisite diverse tecniche artistiche attraverso il fare e il provare.

 

Statuto

Diventa membro

Riunione dei soci protocolli

Donazioni

This function has been disabled for PoggioCultura.